Tag: borsa
Dopo una lunga fase del trend ribassista, si stanno forse registrando i primi segnali di inversione e, quindi, gli spunti operativi per andare in buy sia su Unicredit sia su Credito Emiliano.

Unicredit 17.02.2016

Credito Emiliano 17.02.2016
Prezzo acquisto Credito Emiliano: 6,05 €
Prezzo acquisto Unicredit: 3,50 €
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/segnali-operativi-del-17-02-2016/
MLDownloader dispone di una raccolta mondiale di titoli azionari e indici. Purtroppo i dati non sono sempre aggiornati e quindi ho deciso di creare un lista di titoli (c.d. ‘Symbol list’) prendendo i dati direttamente dal sito della Borsa Italiana. Per il momento mi sono focalizzato sui 3 indici che compongono l’indice FTSE Italia All-Share, ovvero FTSE MIB, FTSE MID CAP e FTSE SMALL CAP.
Dopo aver scaricato il nome dei titoli che compongono i 3 principali indici italiani, ho aggiunto il codice del titolo e ho creato un file .txt pronto da essere importato all’interno di MLDownloader (come spaziatore ho utilizzato il simbolo ‘;’). E’ possibile scaricare anche il file in formato ‘Symbol list’ di MLDownloader.
I due file seguenti contengono i 40 titoli che compongono il paniere FTSE MIB aggiornati al 08/01/2016.
# FTSE-MIB.txt (Dimensione: 1.3 KB - 264 downloads)
# FTSE-MIB.mld (Dimensione: 1.5 KB - 312 downloads)
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/mldownloader-titoli-listino-ftse-mib-al-08012016/
Un vecchio adagio recita: “il trend è tuo amico”.
Nonostante gli ottimi risultati sul test AQR rivelati da tutti i principali organi di informazione finanziaria (tra cui l’articolo di Milano Finanza On Line del 26/10/2014) dove viene riportato l’ottimo esito dei test per l’istituto di credito, il titolo ha continuato a muoversi al di sotto della linea del trend negativo (iniziato ormai dal 10 Aprile 2014).

Francamente mi sarei aspettato un segnale diverso da parte degli investitori; non penso che sia una particolarità del titolo Credem, penso invece che si tratti di una conferma della validità delle basi dell’analisi tecnica. Aspetto pazientemente un segnale di inversione di tendenza.
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/il-trend-e-tuo-amico/
MLDownloader dispone di una raccolta mondiale di titoli azionari e indici. Purtroppo i dati non sono sempre aggiornati e quindi ho deciso di creare un lista di titoli (c.d. ‘Symbol list’) prendendo i dati direttamente dal sito della Borsa Italiana. Per il momento mi sono focalizzato sui 3 indici che compongono l’indice FTSE Italia All-Share, ovvero FTSE MIB, FTSE MID CAP e FTSE SMALL CAP.
Dopo aver scaricato il nome dei titoli che compongono i 3 principali indici italiani, ho aggiunto il codice del titolo e ho creato un file .txt pronto da essere importato all’interno di MLDownloader (come spaziatore ho utilizzato il simbolo ‘;’). E’ possibile scaricare anche il file in formato ‘Symbol list’ di MLDownloader.
# FTSE SMALL CAP.txt (Dimensione: 2.8 KB - 480 downloads)
# FTSE SMALL CAP.mld (Dimensione: 3.1 KB - 381 downloads)
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/mldownloader-titoli-listino-ftse-small-cap/
Questo post chiude quello pubblicato il 12 Marzo 2013 che riportava il segnale di apertura sul titolo Credito Emiliano.

Credem al 22/05/2013
Prezzo di acquisto al 12/03/2013: 3,78 €
Prezzo di vendita al 22/05/2013: 4,43 €
Rendimento: 17%
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/credem-ce-mi-analisi-del-22-05-2013/
MLDownloader dispone di una raccolta mondiale di titoli azionari e indici. Purtroppo i dati non sono sempre aggiornati e quindi ho deciso di creare un lista di titoli (c.d. ‘Symbol list’) prendendo i dati direttamente dal sito della Borsa Italiana. Per il momento mi sono focalizzato sui 3 indici che compongono l’indice FTSE Italia All-Share, ovvero FTSE MIB, FTSE MID CAP e FTSE SMALL CAP.
Dopo aver scaricato il nome dei titoli che compongono i 3 principali indici italiani, ho aggiunto il codice del titolo e ho creato un file .txt pronto da essere importato all’interno di MLDownloader (come spaziatore ho utilizzato il simbolo ‘;’). E’ possibile scaricare anche il file in formato ‘Symbol list’ di MLDownloader.
# FTSE MID CAP.txt (Dimensione: 1.6 KB - 490 downloads)
# FTSE MID CAP.mld (Dimensione: 1.8 KB - 363 downloads)
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/mldownloader-titoli-listino-ftse-mid-cap/
MLDownloader dispone di una raccolta mondiale di titoli azionari e indici. Purtroppo i dati non sono sempre aggiornati e quindi ho deciso di creare un lista di titoli (c.d. ‘Symbol list’) prendendo i dati direttamente dal sito della Borsa Italiana. Per il momento mi sono focalizzato sui 3 indici che compongono l’indice FTSE Italia All-Share, ovvero FTSE MIB, FTSE MID CAP e FTSE SMALL CAP.
Dopo aver scaricato il nome dei titoli che compongono i 3 principali indici italiani, ho aggiunto il codice del titolo e ho creato un file .txt pronto da essere importato all’interno di MLDownloader (come spaziatore ho utilizzato il simbolo ‘;’). E’ possibile scaricare anche il file in formato ‘Symbol list’ di MLDownloader.
# FTSE MIB.txt (Dimensione: 1.1 KB - 536 downloads)
# FTSE MIB.mld (Dimensione: 1.3 KB - 378 downloads)
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/mldownloader-titoli-listino-ftse-mib/
In questo periodo mi è tornata la smania dell’analisi tecnica e quindi mi sono posto la conseguente domanda “come scarico i dati EOD?”.
Ho riscoperto MLDownloader e ho cercato di capire quanto fossero precisi i dati scaricati; per farlo ho confrontato i dati scaricati dal programma (utilizzando Yahoo USA) con quelli pubblicati quotidianamente sul sito della Borsa Italiana.
Ho scelto di confontare 3 titoli: Unicredit, Landi Renzo e Iren. Di seguito ho riportato la tabella comparativa, dove si evince che l’unico dato veramente ‘sfasato’ è quello relativo al volume giornaliero di titoli scambiati.
UNICREDIT |
Valori |
Data |
Fonte |
Open |
Min |
Max |
Close |
Vol |
30/04/2013 |
Borsa Italiana |
4,050 |
3,960 |
4,080 |
3,960 |
80.645.128 |
MLDownloader |
4,050 |
3,960 |
4,080 |
3,960 |
88.415.360 |
02/05/2013 |
Borsa Italiana |
3,938 |
3,858 |
4,078 |
3,948 |
126.999.024 |
MLDownloader |
3,938 |
3,852 |
4,078 |
3,948 |
132.098.232 |
06/05/2013 |
Borsa Italiana |
4,016 |
3,980 |
4,020 |
3,992 |
32.317.556 |
MLDownloader |
4,016 |
3,980 |
4,020 |
3,992 |
34.239.756 |
10/05/2013 |
Borsa Italiana |
4,084 |
4,082 |
4,184 |
4,160 |
120.650.111 |
MLDownloader |
4,084 |
4,082 |
4,184 |
4,160 |
126.883.328 |
14/05/2013 |
Borsa Italiana |
4,150 |
4,042 |
4,152 |
4,104 |
67.348.256 |
MLDownloader |
4,150 |
4,042 |
4,152 |
4,104 |
81.300.928 |
LANDI RENZO |
Valori |
Data |
Fonte |
Open |
Min |
Max |
Close |
Vol |
30/04/2013 |
Borsa Italiana |
1,2760 |
1,2500 |
1,2800 |
1,2690 |
80.905 |
MLDownloader |
1,2760 |
1,2500 |
1,2800 |
1,2690 |
81.199 |
02/05/2013 |
Borsa Italiana |
1,2850 |
1,2720 |
1,3190 |
1,3090 |
265.246 |
MLDownloader |
1,2850 |
1,2720 |
1,3200 |
1,3090 |
274.960 |
06/05/2013 |
Borsa Italiana |
1,2943 |
1,3000 |
1,3430 |
1,3380 |
108.122 |
MLDownloader |
1,3000 |
1,3000 |
1,3430 |
1,3380 |
108.729 |
10/05/2013 |
Borsa Italiana |
1,3340 |
1,2850 |
1,3490 |
1,2850 |
326.839 |
MLDownloader |
1,3340 |
1,2850 |
1,3490 |
1,2850 |
346.839 |
14/05/2013 |
Borsa Italiana |
1,2630 |
1,2520 |
1,2740 |
1,2660 |
99.932 |
MLDownloader |
1,2630 |
1,2520 |
1,2740 |
1,2660 |
101.719 |
IREN |
Valori |
Data |
Fonte |
Open |
Min |
Max |
Close |
Vol |
30/04/2013 |
Borsa Italiana |
0,7760 |
0,7700 |
0,7940 |
0,7750 |
4.527.633 |
MLDownloader |
0,7760 |
0,7700 |
0,7940 |
0,7750 |
4.729.365 |
02/05/2013 |
Borsa Italiana |
0,7800 |
0,7725 |
0,7970 |
0,7825 |
4.130.919 |
MLDownloader |
0,7800 |
0,7725 |
0,7970 |
0,7825 |
4.279.249 |
06/05/2013 |
Borsa Italiana |
0,7835 |
0,7800 |
0,8120 |
0,7920 |
5.072.136 |
MLDownloader |
0,7835 |
0,7800 |
0,8120 |
0,7920 |
5.161.027 |
10/05/2013 |
Borsa Italiana |
0,8090 |
0,7975 |
0,8145 |
0,8000 |
2.368.910 |
MLDownloader |
0,8090 |
0,7975 |
0,8145 |
0,8000 |
2.418.065 |
14/05/2013 |
Borsa Italiana |
0,8145 |
0,7955 |
0,8290 |
0,8255 |
4.810.680 |
MLDownloader |
0,8145 |
0,7955 |
0,8290 |
0,8255 |
4.894.229 |
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/mldownloader-qualita-dei-dati-scaricati/
Il 12 Marzo 2013 il titolo Credem ha generato un segnale di acquisto basato sul MACD; speriamo che il supporto a quota 3,73 (e successivamente a 3,65) possa reggere e confermare il segnale. Prezzo di acquisto fissato a 3,78 (ovvero pari al prezzo di chiusura del 12 Marzo 2013).

Credem al 12.03.2013
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/credem-ce-mi-analisi-del-12-03-2013/
Navigando qua e là su internet ho letto che il programma MLDownloader non sarebbe affidabile per quanto riguarda l’attendibilità dei dati scaricati. Sarebbe quindi un programma utile per fare analisi ma non per fare investimenti con soldi veri.
Proprio oggi sono entrato lungo su un titolo (K.R. Energy) e quindi volevo scaricare i dati per fare qualche analisi più approfondita.
Ecco i dati che mi sono ritrovato a download ultimato:

Come si può vedere nella prima immagine gli ultimi dati giornalieri non variavano nel corso della giornata; e questo ovviamente è molto strano. Ero già rassegnato a considerare vero quanto letto su internet e ad astenermi dal fare analisi tecnica con i dati scaricati con MLDownloader, quando ho deciso di guardare meglio tra i settaggi del programma. Sono andato nel menù ‘Options’ e ho selezionato il tab ‘URL Properties’. Nella sezione dedicata ai dati di borsa l’url era il seguente: http://finance.yahoo.com/q/bc?s=STOCK_SIMBOL. Mi sono collegato a www.yahoo.it, sono andato nella sezione Finanza e poi ho selezionato il titolo K.R. Energy. Quando sono arrivato nella pagina del titolo ho visto che l’url presente nella barra del browser puntava a http://finance.yahoo.com/q?s=KRE.MI che è leggermente diverso da quello impostato di default in MLDownloader. A questo punto ho sostituito l’url nel programma con il seguente url: http://finance.yahoo.com/q?s=
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/mldownloader-fine-tuning/
MLDownloader mette già a disposizione una lista dei simboli (titoli) da scaricare; accade però che l’utilizzatore voglia personalizzare tale lista con titoli o indici diversi da quelli proposti. Questa guida mostra proprio come creare un nuovo portafolgio, impostare la directory dove dalvare i dati e creare un proprio elenco di titoli o indici di borsa.
Come prima cosa bisogna procurarsi il file con l’elenco dei titoli che ci interessano. Per fare questo andiamo su Yahoo Finanza (http://it.finance.yahoo.com/q/cp?s=^MIBTEL) e scarichiamo i dati su foglio di calcolo elettronico (in formato csv). Questo file ci servirà per ottenere la lista dei simboli dei titoli (infatti MLDownloader utilizza tali simboli per effettuare il download dei dati). Purtroppo nel file che abbiamo scaricato non è presente il nome dell’azione di riferimento. A parte la prima colonna che contiene il codice identificativo del singolo titolo, tutte le altre colonne sono inutili e possiamo quindi cancellarle senza problemi.

Adesso è necessario creare la directory che conterrà i dati di borsa. A puro scopo di esempio ho creato una cartella ProvaTitoli direttamente nella radice del disco C.
A questo punto creiamo un nuovo portafoglio selezionando la voce File > New portfolio.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/creare-un-portafoglio-titoli-con-mldownloader/
MLDownloader è un software che permette di scaricare da internet i dati di borsa EOD (End Of Day) utilizzando i dati di Yahoo Finanza. Il programma può essere scaricato in una versione di prova direttamente dal sito. I dati, a differenza del programma, sono disponibili gratuitamente in quanto MLDownloader non fa altro che automatizzare il processo di ricerca e download dei dati di borsa direttamente da Yahoo Finanza (ovviamente la versione internazionale). Permette infatti di scaricare i dati di borsa delle principali piazze finanziarie internazionali; è possibile scaricare azioni, indici, cambi e prezzi delle materie prime.
Questa è la schermata principale del programma.

La prima cosa da fare è quella di creare un nuovo file portafoglio dove andare ad inserire i nostri dati.

Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/mldownloader-7-1-0-9/
Commenti recenti