Luglio 2013 archive
Io ne ho viste cose che vuoi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione…
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser…
e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
E’ tempo di morire.

Blade Runner, Ridley Scott (1982)
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/do-androids-dream-of-electric-sheep/
Se in epoche passate, dove l’informatica era una materia conosciuta da pochi eletti, il Vero Uomo utilizzava sistemi Unix, adesso, dove l’informatica è diventata una sottocategoria dell’elettronica di consumo, il Vero Uomo 2.0 utilizza (anche) Windows. E il Mangiatore di Quiche che fine ha fatto? Esiste ancora? Si, il Mangiatore di Quiche esiste ancora ed usa un qualsiasi prodotto della Mela o un Tablet (di qualsiasi marca) in quanto li considera entrambi soluzioni informatiche avanzate; non si accorge che stanno uccidendo la Vera Informatica.
L’informatica di consumo (che è quella che piace ai Mangiatori di Quiche) è diventata talmente modaiola, poco affascinante e quanto di più lontano dalla Vera Informatica ci possa essere, da rendere i sistemi Microsoft (e quindi, di conseguenza, i personal computer non iQualcosa) degni di un Vero Uomo 2.0.
Permalink link a questo articolo: http://www.andrea.rustichelli.name/la-nascita-del-vero-uomo-2-0/
Commenti recenti